Quattro città. Appunti di geografia urbana (podcast)
“Quattro città” è un podcast che propone un viaggio immaginario, privo di una vera e propria destinazione geografica, attraverso quattro tappe tematiche
“Quattro città” è un podcast che propone un viaggio immaginario, privo di una vera e propria destinazione geografica, attraverso quattro tappe tematiche
Apartheid is an exceptional, heavy concept. This is why it is a restrictive interpretation of neo-apartheid that we should mobilize today to understand current urban phenomena
Nel suo libro il generale Vannacci propone un’analisi della questione abitativa che è completamente sbagliata
Ecco perchè, anche in Italia, dovrebbe essere possibile parlare pubblicamente di apartheid in relazione alla questione israelo-palestinese
Il processo di ricostruzione dell’Aquila deve concludersi, simbolicamente e praticamente, con una demolizione: quella del progetto C.A.S.E fortemente voluto da Silvio Berlusconi
Perché lo sviluppo immobiliare è un campo tanto funestato dalla corruzione e dal malaffare?
L’anniversario del sisma del 2009 all’Aquila non fa più notizia – sintomo di una narrazione pubblica sbilenca, alla cui origine sta probabilmente Silvio Berlusconi
Che cosa si intende per urbicidio? C’è il rischio di urbicidio in Ucraina?
Urbanizzazione del conflitto e urbicidio sono due delle tragiche declinazioni che il conflitto nella capitale ucraina potrebbe assumere
Pochi giorni fa il progetto per un massiccio intervento di urbanizzazione israeliana nella Città Santa ha ricevuto l’approvazione da parte delle autorità municipali di Gerusalemme