• Home
  • About
  • Publications (per year)
  • Publications (per topic)
  • Quasi-blog
  • Media
  • Request a paper!
LessIsLess!
Francesco Chiodelli's Website
Category: Blog

My name is Francesco Chiodelli. I am professor in urban and legal geography at the University of Turin (IT). This is my personal website, where I collect all my academic (e.g. scientific papers) and non-academic (e.g. blog posts, interviews etc.) publications.
 

Menu

Skip to content
  • Home
  • About
  • Publications (per year)
  • Publications (per topic)
  • Quasi-blog
  • Media
  • Request a paper!

Tweets

Tag Cloud

abusivismo blog cohousing condono edilizio conflict corruption diversity gated communities Gerusalemme Global South governo Homeowners associations housing illegality informality institutions Islam Israel-Palestine Israele/Palestina Jerusalem L'Aquila Lefebvre migration moschee mosques Organized Crime planning planning theory pluralism policies politics poverty private space privatization public housing public space public sphere regulation religion ricostruzione slums TDR terremoto toleration transfer of development rights

Count per Day

  • 130705Total reads:
  • 78894Total visitors:
Powered by Verbosa & WordPress.

Category: Blog

Il Contratto di governo e le moschee: la sbandata xenofoba del M5S

Il Contratto di governo e le moschee: la sbandata xenofoba del M5S

francesco.chiodelli 29/05/2018 Blog

In questi giorni in molti hanno evidenziato i punti critici del “Contratto di governo” tra Lega e Movimento 5 Stelle. Praticamente nessuno, però, si è soffermato sul passaggio dedicato alle moschee.

Continue reading
La ricostruzione de L’Aquila a nove anni dal sisma: a che punto siamo

La ricostruzione de L’Aquila a nove anni dal sisma: a che punto siamo

francesco.chiodelli 10/04/2018 Blog

Anche quest’anno, a ridosso dell’anniversario del sisma del 2009, l’attenzione dei media tornerà probabilmente a concentrarsi sul terremoto de L’Aquila e sulla successiva ricostruzione della città. A fronte di ciò, visto che la ricostruzione è un processo complesso, può essere utile fornire qualche breve nota su alcuni dei suoi elementi cruciali …

Continue reading
L’Aquila ricostruita. Quello che non c’è 9 anni e 21 miliardi dopo

L’Aquila ricostruita. Quello che non c’è 9 anni e 21 miliardi dopo

francesco.chiodelli 10/04/2018 Blog

6 aprile 2018. Il capoluogo abruzzese è tornato davvero «com’era e dov’era» solo fuori dal centro storico. Bilancio e prospettive di una città d’arte

Continue reading
Perché non è sorprendente che l’ambasciata statunitense non sarà a Gerusalemme ovest

Perché non è sorprendente che l’ambasciata statunitense non sarà a Gerusalemme ovest

francesco.chiodelli 10/04/2018 Blog

Qualche giorno fa il New York Times ha pubblicato una notizia secondo la quale la futura ambasciata statunitense non sarà localizzata a Gerusalemme ovest.

Continue reading
Ordinanze anti-mendicanti: di chi è lo spazio pubblico?

Ordinanze anti-mendicanti: di chi è lo spazio pubblico?

francesco.chiodelli 28/01/2018 Blog

Nelle ultime settimane, la cosiddetta “ordinanza anti-mendicanti” del sindaco di Como (ossia il provvedimento che ha vietato di chiedere l’elemosina in alcune aree del centro storico) ha suscitato molto dibattito e attirato numerose critiche.

Continue reading
La campagna elettorale e il condono edilizio

La campagna elettorale e il condono edilizio

francesco.chiodelli 26/01/2018 Blog

Nelle ultime settimane mi è capitato più volte di domandarmi se il tema del condono edilizio (e quello, strettamente connesso, dell’abusivismo edilizio) troverà spazio nell’attuale campagna elettorale.

Continue reading
Gerusalemme indivisibile. La guerra di pietra e cemento

Gerusalemme indivisibile. La guerra di pietra e cemento

francesco.chiodelli 06/12/2017 Blog

Il fatto di cronaca è noto a tutti: Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti riconoscono Gerusalemme come capitale dello Stato di Israele.

Continue reading
Costruire abusivamente è perfettamente ragionevole

Costruire abusivamente è perfettamente ragionevole

francesco.chiodelli 04/09/2017 Blog

Ciclicamente, in Italia, si torna a parlare di abusivismo edilizio, con una certa tendenza, però, a farlo in maniera spesso raffazzonata e approssimativa. La politica nostrana, naturalmente, è capofila di questo pressappochismo. Paiono perciò utili almeno (tre) brevi precisazioni, presentate a grana grossa per questioni di brevità.

Continue reading
Il diritto costituzionale alle moschee (e alle chiese di Scientology)

Il diritto costituzionale alle moschee (e alle chiese di Scientology)

francesco.chiodelli 21/03/2017 Blog

In diversi paesi europei (l’ultimo assorto agli onori della cronaca è l’Olanda), al centro del dibattito politico vi sono sempre più spesso i diversi aspetti connessi alla presenza di musulmani. L’Italia, naturalmente, non fa eccezione. Da noi la discussione sembra concentrarsi soprattutto sulla costruzione di moschee.

Continue reading
Le ombre del cohousing

Le ombre del cohousing

francesco.chiodelli 11/03/2017 Blog

In Italia, quella del cohousing è quasi diventata una moda, che, ciclicamente, percorre le pagine della stampa nazionale. L’ultimo articolo entusiasta in cui sono incappato risale a fine gennaio, pubblicato sul Corriere della Sera.

Continue reading

Posts navigation

1 2 3 4