Urbanistica, moschee e altri luoghi di culto
Chiodelli F., Moroni S. (2016). “Urbanistica, moschee e altri luoghi di culto. Riflessioni a partire da una recente legge della regione Lombardia”. CRIOS, 11: 21-34
Chiodelli F., Moroni S. (2016). “Urbanistica, moschee e altri luoghi di culto. Riflessioni a partire da una recente legge della regione Lombardia”. CRIOS, 11: 21-34
Chiodelli F. (2018). Urbanistica tra corruzione e ’ndrangheta: il caso di Desio. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 121: 5-27
Chiodelli F. (2016). “La spazialità islamica nelle città italiane: rilevanza, caratteristiche ed evoluzione”. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 113: 60-83
Chiodelli F. (2010), “Enclaves private a carattere residenziale: il caso del co-housing”, Rassegna Italiana di Sociologia, 51(1): 95-116.
Chiodelli F., Moroni S. (2014), “Il problema del pluralismo negli spazi privati: attriti tra diritti fondamentali”, Territorio, 76: 107-114
Chiodelli F. (2010), “Residential Private Enclaves. Falsi miti e vere sfide delle associazioni residenziali”, Scienze Regionali, 9(1): 91-112.
Chiodelli F. (2012), “Il ruolo del planner tra tecnica e politica”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, 105: 50-65.
Chiodelli F. (2011), “L’urbanistica come tecnica: una riflessione a partire da Henri Lefebvre”, Territorio, 56: 164-171.
Moroni S. e Chiodelli F. (2012), “Ruolo dello spazio pubblico e presunti rischi di una sua scomparsa”, CRIOS, 4: 30-38.
Chiodelli F. (2011), “Le politiche pro-people contro la concentrazione della povertà urbana: il caso dei mobility programs statunitensi”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, 95: 87-110.