Il problema del pluralismo negli spazi privati: attriti tra diritti fondamentali
Chiodelli F., Moroni S. (2014), “Il problema del pluralismo negli spazi privati: attriti tra diritti fondamentali”, Territorio, 76: 107-114
Chiodelli F., Moroni S. (2014), “Il problema del pluralismo negli spazi privati: attriti tra diritti fondamentali”, Territorio, 76: 107-114
Gli episodi di corruzione sono, in Italia, elemento di cronaca quotidiana. Allo stesso tempo, la stigmatizzazione della corruzione è un leitmotiv del discorso pubblico e politico. E’ però sorprendente constatare, a fronte di ciò, la quasi totale assenza di provvedimenti in grado di affrontate efficacemente, in modo sistemico, il problema.
Nell’ultimo periodo, alcune forze politiche hanno lanciato l’idea di sottoporre a referendum ogni proposta di costruzione di una nuova moschea sul territorio italiano (si veda, ad esempio, la proposta di legge in Regione Lombardia recentemente presentata dal capogruppo della Lega Nord).
Da ormai qualche anno, l’Italia non è più un paese mono-culturale (e mono-religioso). La constatazione non è da poco: si è di fronte a una cesura epocale nella storia del nostro paese.
Il paper propone alcuni spunti di riflessione sugli ambiti di competenza dell’urbanistica e sulla natura del suo sapere, a partire da alcune suggestioni contenute nell’opera di Henri Lefebvre.
Chiodelli F. (2012), Gerusalemme contesa. Dimensioni urbane di un conflitto, Carocci, Roma
Il paper propone una riflessione sulla regolazione dello spazio pubblico, con riferimento specifico al tema delle ordinanze sindacali
Chiodelli F. (2015), “Religion and the city: A review on Muslim spatiality in Italian cities”, Cities, 44: 19-28
Chiodelli F., Moroni S. (2015), “Do Malls Contribute to the Privatisation of Public Space and the Erosion of the Public Sphere? Reconsidering the Role of Shopping Centres”, City, Culture and Society 6(1): 35-42
Moroni S., Chiodelli F. (2014) “Municipal regulations and the use of public space: local ordinances in Italy”, City, Territory and Architecture, 1:11